Torna Preistoria I reperti archeologici, rinvenuti nei territori appennici e risalenti al paleolitico superiore e medio, fanno presupporre la diffusione di riti e costumi sociali istituiti intorno alla pratica della caccia stagionale e la frequentazione delle...
Torna L’Età antica Nell’ultimo millennio a.C., quando si era affermato ovunque il potere iniziatico e oracolare dei culti femminili, nacque Roma animata dal più grande spirito eroico di tutta la storia.In una leggenda picena, la Sibilla ne preannunciò la nascita,...
Torna Il Medioevo Dopo il primo millennio dell’era volgare, epoca di contraddizioni ed incertezze, sotto il dominio dei feudi e dei vescovati, quando Dio e padrone si fondono come una cosa sola, schiere di monaci naturalisti tentavano di riformare la chiesa...
Torna L’Eta moderna Il XV secolo con la sua filosofia neoplatonica rinnovò la fama della Sibilla e degli antichi miti classici. I tempi stavano cambiando (le grandi scoperte scientifiche mettevano in dubbio l’unica verità, minando la teologia cristiana che non...